Benvenuti sul nostro sito

Questo blog si propone di fornire pratiche guide per la scelta dei corsi di design. L’offerta di corsi è molto ampia dato che nel settore operano sia enti pubblici, come le università, sia enti privati, aziende e società di consulenza.

I corsi di design: quali sono e come sceglierli

Il termine design indica l’attività compiuta da un progettista con lo scopo di realizzare o costruire un qualsiasi oggetto complesso.

Le sottocategorie che fanno parte del design sono molte. Tra le più importanti vi sono quelle del web design, dell’industrial design e del design d’interni. Con il termine web design, in particolare, si indica la fase di progettazione e di sviluppo tecnico di un sito web.

I corsi di design sono offerti da numerosi enti pubblici e privati e anche da aziende e società di consulenza. I benefici che possono derivare dal completamento di un corso di questo tipo sono di vario tipo. Si può iniziare una carriera professionale. Se si ha già un lavoro, frequentando un corso nelle ore libere, si possono acquisire gli strumenti utili per migliorare la propria posizione lavorativa o per accedere a una nuova mansione.

Per evitare un inutile spreco di risorse, in termini di denaro, tempo ed energie impiegate, è opportuno valutare l’affidabilità dell’ente che propone e organizza il corso. Un valido aiuto viene dato dalle recensioni presenti nel web.

Gli argomenti qui accennati saranno approfonditi nei vari post del blog. In particolare, in un post si descriverà più in dettaglio in cosa consiste il web design e quali sono le opportunità lavorative in questo campo. Un articolo sarà dedicato ai corsi organizzati per i lavoratori e alla necessità di leggere le recensioni per poterne valutare la bontà. In altri articoli saranno date utili indicazioni su alcuni enti che offrono corsi di design, come l’IED e il Politecnico di Milano. Infine un post avrà come tema il CAD.