I corsi offerti dall’Istituto Europeo di Design

L’IED, l’Istituto Europeo di Design, è stato fondato nel 1966 da Francesco Morelli e oggi rappresenta un’eccellenza internazionale presente nel settore della formazione e della ricerca, in varie discipline, tra cui quella del Design.

Il Gruppo IED basa la propria offerta di formazione sui crediti formativi (CF). La loro struttura è fatta tenendo conto dei parametri adottati dalle più importanti istituzioni europee che operano in questo campo.

Il percorso formativo si propone di preparare gli studenti in modo completo nel campo del design scelto. Un programma Undergraduate è, infatti, abbinato a uno Postgraduate.

Il Gruppo IED offre corsi di livello Post Diploma, di livello Master e Corsi di Formazione Continua.

Il diploma Accademico di I Livello si ottiene completando una formazione di 3 anni. Anche il Diploma IED richiede una formazione di tre anni. Frequentando invece un corso biennale, ovvero una formazione di due anni, lo studente conseguirà il titolo privato IED.

Per favorire l’ingresso di ogni studente e neo-diplomato nel mondo del lavoro, l’IED promuove i contatti con le diverse realtà professionali.

Le sedi dell’IED

L’IED è presente sia in Italia che all’estero. In Italia le sedi sono a Milano, Firenze, Cagliari, Torino, Roma e a Como presso l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli. All’estero il gruppo è presente a Barcellona, Madrid, Rio de Janeiro e a San Paolo.

Il modello formativo dell’IED

Il modello formativo proposto dall’IED dà importanza al confronto, allo scambio e alla relazione tra le imprese, a livello territoriale e internazionale, e le comunità professionali e i giovani studenti.

Il network IED è composto da 1900 docenti. Le classi accolgono un numero di studenti compreso tra 10 e 25.

La formazione proposta dall’IED include la partecipazione ad attività di laboratorio in modo da garantire l’applicazione concreta dei concetti appresi.

Per poter Imparare a dialogare con il sistema produttivo gli studenti IED lavorano su progetti reali, che vengono commissionati da aziende, enti e istituzioni.

Infine il metodo IED dà importanza alla capacità di partecipazione e competizione. Sono, quindi, previste molte gare e progetti di gruppo. L’obiettivo è far sì che che gli studenti imparino a lavorare in team composti da professionisti aventi diversi background.

I corsi di design proposti dall’IED

L’IED propone numerosi corsi di design, aventi diversa durata e tema principale.

I corsi triennali e post diploma includono il corso sul Design d’interni e quello sul Design del prodotto. Tra i master proposti vi sono quelli di Design d’interni, di Design, Innovation, Strategy and Product e quello di Interior Styling and Trends.

L’IED offre anche vari corsi di specializzazione. Tra questi vi sono quelli sul Lighting Design Experience, sul Software per la Progettazione, sull’AutoCad modulo 2D e 3D, sull’Home Decor, sul Design degli Interni e sul Retail Design.

Tra i corsi semestrali offerti vi sono quelli di Interior and Spatial Design e di Contemporary Design and Trends. Un corso che ha la durata di un anno è quello di interior Design. L’offerta comprende corsi estivi come l’Interior and Showroom Design.

Va, infine, ricordato che alcuni corsi sono tenuti in italiano, altri in inglese.